Economia e spiritualità, Cottarelli al Festival di Lucca

Una tavola rotonda sui ‘sette peccati capitali dell’economia italiana’ con Carlo Cottarelli, Vincenzo Scotti e Niccolò Branca aprirà il 10 settembre la terza edizione del Festival dell’Economia e della spiritualità, che si tiene a Lucca fino al 16 settembre. La manifestazione è promossa dai Ricostruttori e dall’associazione Teatro di Verzura, in collaborazione con il Comune e l’arcidiocesi di Lucca, e col sostegno di Banca Etica.
“L’esperienza del festival, giunto ormai alla terza edizione – ha detto padre Guidalberto Bormolini, ideatore e direttore dell’iniziativa insieme a Francesco Poggi – è stata fondamentale per progettare una vera e propria scuola di economia e spiritualità, insieme alle aziende etiche, che apriremo a Prato, alla villa del palco”. “In Italia e in Toscana – ha affermato Ugo Biggeri (Banca Etica) – qualcosa sta cambiando, molte aziende hanno cominciato a preoccuparsi dell’impatto climatico e della responsabilità sociale di impresa quando scelgono sui propri investimenti. E’ un cambiamento culturale che coinvolge soprattutto i giovani su cui dobbiamo puntare”.