Alice Pizza sposa la lirica: inaugurazione da ‘Cartolina’



Quando la qualità incontra la passione e la voglia di mantenere vive le tradizioni. Dopo anni di attività in tutta Italia il Paese delle meraviglie arriva anche a Lucca con un nuovo punto vendita che a pochi giorni dall’inaugurazione ha già fatto venire l’acquolina in bocca a tutti. In via San Paolino ecco Alice Pizza, il franchising al cento per cento artigianale che oltre alle sue creazioni speciali e coloratissime regalerà alla nostra città anche un evento particolare inserito nel menù insieme al Teatro del Giglio. Oltre al gusto e alla cura per gli ingredienti, infatti, la ‘mission’ di Alice è sempre stata quella di mettere in forno i prodotti tipici della città che la ‘ospita’: una coccola per i clienti che stavolta si farà davvero in grande. Chi, infatti, oltre al celebre lardo di Colonnata rappresenta il nostro territorio più del Teatro del Giglio? Il punto vendita, già aperto da qualche giorno, il 12 settembre si prepara infatti ad una super inaugurazione che vedrà protagonisti soprani e brani celebri del repertorio italiano che un finale ricco di sorprese. L’evento, sponsorizzato interamente da Alice Pizza, è stata presentato questa mattina (6 settembre) all’interno del nuovo locale alla presenza dell’ideatore Domenico Giovannini, del socio Giancarlo Guerra e di Aldo Tarabella, direttore artistico del Teatro del Giglio.
“Questa nuova collaborazione per me è stata una piacevole sorpresa – ha commentato Aldo Tarabella – E’ la prima volta che un privato ci viene a proporre un evento del genere, è stato straordinario. Da sempre siamo abituati alle inaugurazioni con i dj, invece queste persone hanno notato il cartellone delle nostre iniziative a pochi passi dal loro negozio e hanno deciso di creare qualcosa insieme a noi, sponsorizzandolo completamente. Senza dubbio questo sarà la prima di un gran numero di collaborazioni”.
La serata organizzata per l’occasione dell’apertura del nuovo punto vendita vedrà in scena tre artiste di fama internazionale che porteranno sul palco le note più celebri del nostro patrimonio musicale ma anche omaggi alle loro terre natie: sul palco infatti la soprano giapponese della Butterfy, Shoho Okada, la coreana che ha fatto incantare tutti con la Fanciulla, Luna Lee e la mezza soprano Ludmilla Schiavotti che porterà sul palco un pezzo celebre della sua Bielorussia. Una serata – a cui potranno partecipare circa 100 persone prenotando il biglietto alla biglietteria del Teatro – che si concluderà con una grande sorpresa ancora tutta top secret. Top secret anche la ricetta speciale dell’impasto della pizza Alice che per la prima volta unirà proprio a Lucca l’arte ai sapori della cucina italiana. Ma oltre alla leggerezza e all’alta digeribilità del prodotto Alice è speciale soprattutto per altri fattori: “Abbiamo assunto sei giovani lucchesi con un contratto stabile – ha spiegato il proprietario – ragazzi che sono stati formati alla nostra Academy a Roma, ovviamente a nostre spese. Con il via del nostro franchising abbiamo creato infatti anche una nostra scuola in cui formiamo i futuri dipendenti per mantenere alta la nostra qualità e le nostre speciali caratteristiche. Con il Teatro del Giglio abbiamo trovato proprio questo che ci accumuna: la valorizzazione delle tradizioni del passato e la sua diffusione tra i giovani. La passione è un sentimento che ci lega al Giglio in modo molto forte”. L’evento, ricordiamo, si terrà il 12 settembre alle 18 in piazza della Cittadella e si concluderà nel nuovo locale con una serie di degustazioni. Adesso non resta che trovare l’impossibile: “Se riusciremo a scoprire i gusti del maestro Puccini – scherza il proprietario – faremo una pizza anche in suo onore”.
Giulia Prete