Giornate europee del patrimonio, la biblioteca statale spalanca le porte

Sabato (22 settembre) la biblioteca statale di Lucca effettuerà un’apertura straordinaria dalle 14,30 alle 18. L’iniziativa si inserisce all’interno delle Giornate europee del patrimonio 2018 dedicate quest’anno all’arte di condividere. Durante la giornata, alle 16,30, verrà presentato il libro dell’autore lucchese Paolo Fantozzi Storie e leggende dei Monti Pisani (Apice libri, 2018) ultimo di numerosi volumi dedicati al folklore e alla ricerca di racconti e narrazioni dell’antica tradizione popolare locale. Introduce Paolo Buchignani docente di storia contemporanea all’università per stranieri di Reggio Calabria.
Sono previste visite ai saloni monumentali della biblioteca e alla mostra documentaria allestita in occasione del convegno internazionale di studi per il 300esimo anniversario dell’architetto lucchese Don Domenico Martinelli (1650 – 1718) nella quale vengono esposti disegni, lettere autografe, biografie possedute dalla biblioteca ed in particolare il manoscritto 1856 Perizie disegni e altre scritture del Sac Dom Martinelli fondamentale per la conoscenza dell’architetto.