In casermetta San Frediano una mostra sull’opera di Beatrice La Visionaria

19 settembre 2018 | 14:01
Share0
In casermetta San Frediano una mostra sull’opera di Beatrice La Visionaria

Oikos Aps con il patrocinio del Comune di Lucca e dell’Opera delle Mura, grazie alla collaborazione di Marella Pomponio, Giorgio Giusfredi, Francesca Pucci, Nicol P. Claroni con Federico Giammattei, Matteo Polidoro e Michele Campetti e Massimiliano Poggi, dedica una mostra a Beatrice, La Visionaria come lei voleva si chiamasse, per ricordarne il valore artistico, la misura alta delle opere, la poliedricità e il cromatismo tutto originale che caratterizzano i suoi lavori. La mostra sarà inaugurata domani (20 settembre) alla casermetta San Frediano sulle mura urbane di Lucca alle 18,30.

Disegnatrice, fotografa, pittrice e a tratti fumettista, Beatrice è la quintessenza dell’artista che non si limita dentro un genere, ma ne cercava l’uscita, ora con i colori, poi con le foto e ancora dando voci ai suoi personaggi, veri si, ma che sembrano usciti dal mondo onirico che dentro di sé si agitava.
E’ dal profondo di una identità sempre alla ricerca di se stessa che spinge la sua coscienza sempre ad uno stadio più evoluto alla ricerca ora di una massimalismo esasperato ora di un minimalismo quasi sotto misura. Una creatrice di stili oltre che di personaggi, una moderna Musa eleusina che ha immortalato nei sui personaggi se stessa rendendo la propria vita immortale.
Questo abbiamo colto nella sua giovinezza appena spezzata: quell’irrequietezza di dover vivere costretta tra canoni e riserve, regole e rancori, amicizie e tradimenti, tanto da riempire il mondo con le sue tele, disegni, oggetti, come se volesse cacciare la quotidianità ingombrante su una scena tutta tratteggiata dai suoi immemorabili personaggi.