Musica e parole al San Girolamo contro la Sla

20 settembre 2018 | 09:43
Share0
Musica e parole al San Girolamo contro la Sla

Domani (21 settembre) alle 21 al Teatro San Girolamo, una serata di musica e di parole. Le parole sono quelle di quattro sorelle, quattro coraggiose piccole donne che non si sono arrese di fronte alla Sla che ha colpito la loro mamma Rita Magri. Rita sarà ricordata con lo spettacolo Note del sorriso attraverso le parole delle figlie e le performance di artisti della scena lucchese e non solo: Elisa Ghilardi, Maria Elena Romanazzi, Jacopo Phelan, Effenberg, Paolo Sodini e gli attori della compagnia Teatro Giovani.

“La nostra mamma non c’è più dal settembre del 2014 e da quel momento – spiega Simona Gigante, la maggiore delle quattro giovanissime sorelle – abbiamo concentrato le nostre energie nella raccolta fondi per sostenere la ricerca contro la Sla. Ogni anno un evento benefico e quello di domani – continua – sarà all’insegna della leggerezza. È col sorriso sulle labbra che vogliamo ricordare nostra madre e fare il possibile per sensibilizzare le persone nella lotta contro questa malattia rara che purtroppo, ad oggi, non ha cure se non medicinali che possono, in alcuni casi, alleviarne i sintomi”. “Siamo state parte attiva della costruzione di questo spettacolo – dice ancora Simona – che ruoterà intorno a quattro parole chiave. Ognuna di noi ne ha pensata una e l’ha consegnata agli artisti che, con generosità ed entusiasmo, hanno aderito all’iniziativa. Queste parole sono sorriso, mamma, famiglia e forza”. E l’ultima parola, forza, è stata quella che è uscita dalla bocca della più piccola delle quattro sorelle, che oggi ha soltanto 12 anni e che idealmente ci passa un testimone di speranza e responsabilità. La Sla è una malattia che, per quanto terribile e distruttiva, può essere sconfitta, sia contrastandola con il sorriso, con il coraggio, con la voglia di non arrendersi, sia contribuendo a sostenere quelle organizzazioni che da anni si impegnano nella ricerca, come l’Als association, la più importante associazione internazionale no-profit di ricerca sulla Sla, promotrice del famoso Ice Bucket Challenge #icebucketchallenge. L’intero ricavato della serata, realizzata in collaborazione con l’associazione NeuroCare onlus, sarà devoluto a Als association e NeuroCare Onlus. Il prezzo del biglietto è di 10 euro, informazioni e acquisti alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320).