Ripartono i corsi di ‘Tempo di musica’ con il metodo Abreu

Lunedì (24 settembre) ripartono i corsi di Tempo di musica – Laboratorio orchestrale lucchese (Lol) nella sede del cento storico (Via dell’angelo custode 26) e gli altri tre nuclei attivi nella periferia cittadina (Sant’Anna al circolo Anspi, S.Vito e Pontetetto nei locali parrocchiali). Per due settimane, secondo il calendario consultabile sul sito www.tempodimusica.lu.it, gli insegnanti faranno provare gratuitamente tutti gli strumenti dell’orchestra aiutando i ragazzi a scegliere quello preferito e più adatto alle loro attitudini.
A tutti gli allievi sarà affidato in comodato d’uso gratuito lo strumento studiato ed avviati all’apprendimento musicale in piccoli gruppi di fiati, archi, pianoforte, percussioni, tromba, clarinetto e arpa celtica. Come per gli anni precedenti le lezioni sono gratuite per i ragazzi provenienti da situazioni di fragilità mentre per gli altri è richiesto un contributo mensile minimo.
Il Laboratorio orchestrale lucchese, promosso da Tempo di Musica e Ufficio pastorale della Caritas Diocesana, nasce dall’idea che la musica oltre a rappresentare un aspetto irrinunciabile per la formazione di ogni individuo possa essere utilizzata come strumento per abbattere barriere economiche, sociali o culturali e si ricollega ad una rete di esperienze che, a livello mondiale, sono conosciute come El Sistema o Orchestra Abreu.
Per informazioni www.tempodimusica.lu.it.