Allo Scompiglio tornano gli appuntamenti sul tema della morte

27 settembre 2018 | 11:22
Share0
Allo Scompiglio tornano gli appuntamenti sul tema della morte

Sabato (29 settembre) e domenica la Tenuta Dello Scompiglio di Vorno ospita appuntamenti artistici e culturali dedicati all’individualità in relazione alla morte.

Sabato alle 11 e alle 19,30,andrà in scenail terzo atto di Works of Worship, risultato della residenza di creazione nella Tenuta del gruppo Wow con la direzione di Dante Antonelli. Una drammaturgia per la danza sul tema della morte come scelta personale e segno della dignità umana. Completa il programma della giornata, alle 15, un incontro sulla dimensione celebrativa della morte. Domenica dalle 15, due esiti di residenze creative: Cosa lasci di te agli altri?L’immagine del carattere che resta, di Patrizia Menichelli. Uno studio per un percorso-installazione, per la regia di Giovanna Pezzullo; Purgatorio della primavera, performance di Maria Luigia Gioffrè all’interno di Art for the environment residency programme, che indaga i rituali della morte come riflessione sulla “morte globale”.
Alle 18,30, conclude il programma la performance di e con Amalia Franco Trittico. Lasciare andare con grazia, opera per corpi danzanti e corpi inanimati. Gli appuntamenti fanno parte della manifestazione Della morte e del morire, presentata dall’associazione culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, con un fitto cartellone di mostre, performance, concerti, workshop, residenze, incontri e attività per bambini, incentrati sull’individualità in relazione alla morte e alle sue tre dimensioni: socio-politica, ideologica e celebrativa. La manifestazione comprende i vincitori di un bando internazionale rivolto ad artisti in ogni declinazione delle arti – che ha visto la partecipazione di oltre cinquecento progetti – accanto alle creazioni e alle produzioni della Compagnia Dello Scompiglio, a incontri, mostre e spettacoli ospiti. 
Per informazioni: 0583.971125 – biglietteria@delloscompiglio.org.