Ai vivai Favilla un incontro su cultura e tecnica del paesaggio

Sabato (6 ottobre) alle 16,30 nello spazio espositivo dei giardini Marino Favilla si terrà la conferenza dal titolo Cultura e tecnica del progetto paesaggistico curata dell’architetto paesaggista Luca Guarducci rivolta non solo ad esperti ma anche a tutto quel pubblico di appassionati e interessati ad approfondire argomenti legati al paesaggio e a come si crea un progetto paesaggistico.
Verranno dapprima presi in analisi i caratteri dei paesaggi partendo dalle nozioni fondamentali: la conoscenza del paesaggio, il problema progettuale, le scale progettuali e la creatività. Da qui si passeranno in rassegna il pensiero e le opere di autori della scena internazionale, che sono il punto di partenza fondamentale per lo studio della cultura e della tecnica del progetto.
Una parte dell’incontro sarà dedicata ad alcune esperienze e progetti sviluppati da maestri del passato italiani, europei ed extraeuropei. L’incontro si concluderà con l’illustrazione dei principali fondamenti di tecnica (rappresentazione, comunicazione e realizzazione) attraverso i progetti di giardini ideati da Luca Guarducci per committenze private e per alcuni concorsi tra cui quello per il Natale pistoiese 2017 legato alle città del futuro più verdi e vivibili, e quello di un healing garden sensoriale all’interno di una struttura sanitaria a Tolentino. La conferenza è a ingresso libero.