Nel chiostro di S.Agostino si parla di Giorgio Caproni

Carlo Bo, uno dei suoi primi critici, lo definì “il poeta del sole, della luce e del mare”. Ma in realtà Giorgio Caproni è stato molto ma molto di più per la letteratura italiana del novecento. Poeta ma anche critico e traduttore Caproni (è scomparso il 22 gennaio 1990) lasciando una incredibile galleria di poesia e scritti, è il protagonista dell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti promossi dal circolo culturale Fratelli Rosselli e patrocinati dal Comune di Pietrasanta in programma venerdì 12 ottobre (alle 15) alla sala Annunziata del chiostro di Sant’Agostino, a Pietrasanta. Gli incontri (gratuiti) rivolti ai docenti e agli studenti anche ai fini dei crediti formativi.
L’incontro dal titolo Classicità, realismo, sogno nella poesia di Giorgio Caproni sarà tenuto da Angela Guidotti, docente di letteratura italiana contemporanea al dipartimento di filologia letteratura e linguistica dell’università di Pisa.