Lucca Chamber Festival, ultimo appuntamento

Ultimo appuntamento per la rassegna di musica da camera Lucca Chamber Music Festival che chiuderà la terza stagione con l’appuntamento di domenica (14 ottobre) alle 21,15 al complesso monumentale di San Micheletto del centro storico. A chiudere la stagione corrente del festival in questione (ideato dai musicisti e compositori lucchesi Carlo Alberto Valenti, Claudio Valenti e Carlo Benvenuti nonché Trio Mirò), sarà un connubio di lettura e musica eseguite da Piero Nannini (voce) e l’Elisa Baciocchi Baroque Ensemble composto da Carlo Alberto Valenti e Angelica Vitali al violino, Claudio Valenti e Tommaso Valenti alla viola, Carlo Benvenuto al violoncello, Linda Wetherill al flauto e Gabriele Micheli al clavicembalo.
Le musiche in programma sono del compositore e violinista lucchese Franceso Xaverio Geminiani, insigne esecutore e maestro di violino.
Geminiani è stato uno dei più importanti artisti del periodo barocco; allievo di Corelli, portò l’arte violinistica italiana in Inghilterra. Il suo trattato sul violino e sugli abbellimenti è considerato ancora oggi la più importante testimonianza dell’ arte italiana di quel periodo.
Il concerto è incentrato su una particolare lettura della suite per orchestra La Foresta Incantata. Il lavoro, formato da una successione di diversi brani, si riferisce alla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, proposta in un inedita versione ad opera dell’Ensemble con Quintetto d’ Archi, Flauto, Cembalo e Recitante.
I biglietti saranno disponibili in biglietteria, sul posto del concerto, dalle 17 oppure online. L’intero programma è consultabile presso il sito luccachambermusicfestival.org o sulla pagina facebook: Lucca Chamber Music Festival.