Comics, aumentano i temporary store. Salta il mercato

11 ottobre 2018 | 13:06
Share0
Comics, aumentano i temporary store. Salta il mercato

Temporary store e ambulanti per i Comics, chiusa la partita. Questa mattina (11 ottobre) l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti, ha vagliato le licenze dei fondi occupati temporaneamente da negozi legati al mondo del fumetto e del gioco intelligente e quelle degli ambulanti alimentari, che resteranno a ridosso del centro storico secondo la mappa ridisegnata lo scorso anno.

I temporary store, nonostante la stretta sui tempi per la richiesta della Scia, ormai in vigore da tre anni, aumentano di numero: saranno circa 40 – 4 o 5 in più rispetto allo scorso anno – e occuperanno sostanzialmente il quadrilatero centrale del commercio cittadino, prendendo il posto o di fondi sfitti o di noti negozi del centro storico. Dimunuisce, invece, il numero degli ambulanti, a causa dei lavori a piazzale Boccherini, che impedisce di accogliere postizioni nella zona: saranno, in sostanza, quattro in meno rispetto all’edizione 2017. Sparisce, invece, la differenziazione fra venditori di alimentari tout court e venditori di dolciumi che era stata introdotta proprio l’anno scorso dall’assessore Mercanti.
Sui temporary store, ad ogni modo, l’amministrazione comunale annuncia già da ora controlli serrati: “Con la collaborazione della polizia municipale e delle altre forze dell’ordine – spiega la Mercanti – non tollereremo abusi di alcun genere”. Resta comunque il dato di un sensibile aumento di queste attività temporanee. “E’ la dimostrazione – spiega l’assessore – che l’ordinanza per limitare i tempi per la presentazione della Scia, da sola, non basta più. Quest’anno abbiamo deciso comunque di riproporla, facendo però un altro passo in avanti: abbiamo infatti proposto alla Regione un emendamento al piano del commercio in modo da regolamentare meglio la materia dei temporary store. Ci auguriamo che risposte positive in questo senso arrivino per il prossimo anno, perché il nostro obiettivo è quello di tutelare la manifestazione Lucca Comics and Games e gli standisti che arrivano in città per i giorni dell’evento”.
Salterà, inotre, del tutto, il mercato settimanale alle Tagliate, per motivi logistici. L’assessore Mercanti ha proposto due soluzioni agli ambulanti assegnatari: il rimborso del suolo pubblico per le due giornate di lavoro saltate o l’organizzazione di due mercati straordinari in date indicate dagli ambulanti stessi.