Domenica di carta, apertura straordinaria per la biblioteca statale

In occasione della manifestazione nazionale Domenica di carta del 14 ottobre, promossa dal ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare il patrimonio conservato nelle biblioteche pubbliche e negli archivi di stato, la biblioteca statale di Lucca effettuerà un’apertura straordinaria pomeridiana dalle 16 alle 19. Sono previste visite ai saloni monumentali della biblioteca, di norma chiusi al pubblico, e alla mostra documentaria allestita in occasione del convegno internazionale di studi per il 300esimo anniversario dell’architetto lucchese don Domenico Martinelli (1650 – 1718) nella quale vengono esposti disegni, lettere autografe, biografie possedute dalla Biblioteca ed in particolare il manoscritto 1856 Perizie disegni e altre scritture del Sac Dom Martinelli fondamentale per la conoscenza dell’architetto.
In concomitanza alle 16,30 verranno presentati gli atti del convegno Gli amici lucchesi di Giovanni Pascoli. La centralità delle figura di Gabriele Briganti (Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2018). Interverranno Paolo Razzuoli, Pietro Paolo Angelini, Berto Corbellini Andreotti, Sara Moscardini; infine porterà una testimonianza Divo Stagi che ha conosciuto personalmente il Briganti.