Storie e leggende dei monti pisani, si presenta il libro

Per i Pomeriggi di cultura e d’amicizia, giovedì (18 ottobre), alle 16, al Centro Chiavi d’Oro di Lucca, è in programma la presentazione del libro di Paolo Fantozzi, Storie e leggende dei monti Pisani, (Apice libri).
Eremiti che vivono in solitudine nelle foreste, fate che si trasformano in farfalle colorate, acque miracolose, castelli diroccati che custodiscono favolosi tesori, sassi che si impregnano del sangue versato nelle furibonde lotte fra lucchesi, pisani e fiorentini. E poi ancora gallerie buie e profonde nel cuore della montagna, pietre che nascondono corpi, folletti e animali fantastici, diavoli e santi.
Sui Monti Pisani le leggende sono ancora vive e testimoniano un passato tumultuoso dal quale emergono eroi popolari pronti a difendere i loro valori con coraggio e tenacia.
Si tratta di un territorio di grande interesse, recentemente sfregiato dalla catastrofe degli incendi dolosi, che merita di essere riscoperto e valorizzato, soprattutto negli aspetti naturalistici che inevitabilmente si legano alle tradizioni popolari. In particolare le leggende ricostruiscono l’immaginazione popolare che si fonde con la storia.
Paolo Fantozzi, insegnante di lingua e letteratura inglese a Lucca, si occupa da anni di letteratura inglese e americana, folklore e storia locale. Ingresso libero.