Ripartono i laboratori artistici per studenti della Fondazione Ragghianti

16 ottobre 2018 | 10:02
Share0
Ripartono i laboratori artistici per studenti della Fondazione Ragghianti

Apriranno lunedì (22 ottobre) le iscrizioni online ai laboratori artistici promossi dalla Fondazione Ragghianti, offerti gratuitamente ai bambini e ragazzi delle scuole della provincia di Lucca. L’attività didattica, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e curata da Federica Chezzi e Angela Partenza, coordinate da Valentina Del Frate, occupa uno spazio particolarmente rilevante tra le iniziative della Fondazione Ragghianti ed è attiva da oltre dieci anni, con una proposta educativa specifica e differenziata per età e destinata alla scuola dell’infanzia, alla primaria e alla media inferiore e superiore.

Nel progetto didattico, basato sull’interattività, le operatrici guidano bambini e ragazzi alla scoperta dei grandi movimenti artistici della contemporaneità; dalla lettura degli elementi costitutivi dell’immagine si passa poi, a seconda dell’età dei partecipanti, all’analisi dei contenuti, salvaguardando sia la gradualità della lettura, sia la soggettività dell’interpretazione. Bambini e ragazzi lavorano poi manualmente con materiali di vario genere, attuando concretamente l’itinerario creativo loro proposto.
Per l’anno 2018-2019 sono previsti otto percorsi, dedicati ad alcune correnti artistiche e a tematiche estetiche del XX e XXI secolo. Come ogni anno, ci sono proposte nuove: il laboratorio Un sogno a colori, ispirato all’arte di Joan Miró, e qualcosa che non era ancora stato sperimentato, ossia il laboratorio In mostra!, collegato direttamente a una delle esposizioni che la Fondazione ha in programma, in questo caso un’importante mostra sull’infanzia e sul primitivismo nell’arte d’inizio Novecento, che si svolgerà dall’1 marzo al 26 maggio 2019.
Il percorso narrativo si svolgerà all’interno delle sale espositive, dove saranno le stesse opere a raccontare agli alunni questo particolare fenomeno artistico. Ispirati dai maestri in mostra, bambini e ragazzi realizzeranno una personale opera grafica, ideandone il disegno, scavando con le sgorbie e creando una vera matrice per infinite stampe.
Queste nuove proposte si aggiungono ai laboratori Rosso, che passione!, Scacco matto all’arte (su Marcel Duchamp e il Dadaismo), Danzando con Matisse, Il Signore dei Pavoni (ispirato a Galileo Chini e al movimento Liberty in Toscana), Le grandi mani di Monsieur Picasso, e Andy, say cheeeese…, dedicato a Andy Warhol, uno dei maggiori e più carismatici esponenti della Pop Art.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.fondazioneragghianti.it, telefonare allo 0583 467205, o inviare una mail a valentina.delfrate@fondazioneragghianti.it