‘Super! Super! Super!’ apre la rassegna ‘Chi è di scena’ al teatro Nieri

19 ottobre 2018 | 13:07
Share0
‘Super! Super! Super!’ apre la rassegna ‘Chi è di scena’ al teatro Nieri

Torna la rassegna Chi è di scena, Ponte a Moriano autunno 2018: l’appuntamento è per domani (20 ottobre) al teatro Nieri con Super! Super! Super! spettacolo di giocoleria ed arti circensi, di e con Andrea Vanni. Sul palco saliranno le compagnie I chicchi d’uva/I Karacongioli. 

Lo show entra all’istante nel vivo attraverso l’immediatezza del suo personaggio, del supereroe alquanto goffo agli occhi di tutti, ma assolutamente convinto del contrario. Stantuffi per saltare più in alto del previsto, oggetti rotanti volanti anti gravità e improbabili esercizi acrobatici, faranno da contorno all’assurdo mondo del nostro (anti)eroe. Con dei costumi che di certo non passano inosservati, il supereroe si ritrova alle prese con aggeggi elettronici, vecchi giocattoli, tecnologie artigianali, assurdi mezzi di trasporto e una marea di lucine, in un addestramento speciale che metterà alla prova i suoi super poteri.
Si vedranno numeri di giocoleria e di equilibrismo (camminate sospese su un filo mentre si viene bombardati da una raffica di armi giocattolo; ogni sorta di oggetto, scalei, manichini tenuti in equilibrio sul mento), alternati a gag di improbabile contorsionismo, nel tentativo di passare dentro una gruccia, bombe con vere micce che volano sul pubblico appese ad elicotteri radiocomandati o fatte esplodere a colpi di cerbottana. Il tutto condito e pervaso da una dilagante demenzialità. Lo spettacolo lascerà il pubblico alla fine di un viaggio vero e proprio nell’intricato immaginario di chi si può permettere di vedere e vivere la realtà da un altro punto di vista. Si ride con leggerezza, dunque, ma non senza riflettere sulla necessità della risata.
I prossimi appuntamenti (tutti alle 21,15) sono previsti per il 27 ottobre (con la commedia comica Oggi polli, domani grilli), per il 9 novembre (con Il diavolo veste prada – il musical) ed il 10 novembre (con Processo a Susanna Strip, commedia brillante di Mariraffaella Lanzara).
È possibile prenotare il proprio posto telefonando a Rita al numero 320.6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com. Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto a 6 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni ed a 4 euro per i tesserati Fita). Il programma completo di questa e di tutte le rassegne della Fita è consultabile sul sito www.fita-lucca.it.