Fondazione Bml, un pomeriggio per ricordare Domenico Maselli

25 ottobre 2018 | 10:28
Share0
Fondazione Bml, un pomeriggio per ricordare Domenico Maselli

Domenico Maselli pastore della chiesa valdese di Lucca e deputato a servizio delle persone: sabato (27 ottobre) alle 16,30 nell’auditorium del Palazzo delle esposizioni (piazza San Martino, 7), si tiene il secondo dei due incontri promossi dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall’Istituto storico lucchese nell’ambito del progetto Memorie di Lucca, insieme alla chiesa valdese di Lucca e al Centro Culturale Pietro martire Vermigli, che ha il patrocinio dell’Ufficio scolastico provinciale per la formazione del personale docente (previsto attestato di partecipazione).

Parlamentare alla Camera  dal 1994 al 2001, docente universitario di Storia all’università di Firenze, Domenico Maselli è una figura di primissimo piano della storia contemporanea di Lucca. Di lui parleranno: Paul Krieg, già amministratore di Casa Cares a Reggello: Domenico, padre maestro fratello; don Mauro Lucchesi, Ufficio per l’ecumenismo dell’arcidiocesi di Lucca: L’impegno per l’ecumenismo del pastore Maselli; Alessio Lucarotti (presidente Confesercenti nord ovest) e Gianluca Polverari (Centro studi del Senato): L’impegno politico di Domenico Maselli. Riflessioni e testimonianze di un “agire non convenzionale” tra Lucca e Roma. Introdurrà e modererà l’incontro il docente dell’università di Pisa, Adriano Fabris.
Ai presenti sarà dato in omaggio un piccolo libro con la biografia essenziale di Domenico Maselli. Ingresso libero. Per informazioni: memoriedilucca@fondazionebmlucca.it.