Ubik, ospiti in vetrina e radio durante i Comics

Un Lucca Comics all’insegna dei grandi ospiti: è l’evento (nell’evento) organizzato anche quest’anno dalla libreria Ubik di via Fillungo, durante i giorni della manifestazione. Una collaborazione prestigiosa quella tra la titolare, Gina Truglio, e Radio Duemila (che sarà presente proponendo in vetrina Picchi d’ascolto, la trasmissione del cantante Stefano Picchi). Giunti quasi alla vigilia dell’evento cittadino più importante dell’anno, ecco che in Ubik si presenta un programma che prevede interviste e presentazioni che promettono, ancora una volta, di fare sold out. Del resto, basta scorrere i nomi dei protagonisti: da Marco Malvaldi a Cecilia Randall, fino agli youtubers che spopolano sul web. Gli eventi – portati avanti anche grazie alla partecipazione di Annalisa Del Dotto e Alessandro Fratoni – seguiranno dunque il calendario della manifestazione, arricchendo tutti i pomeriggi.
“Faremo la nostra trasmissione in vetrina – commenta Picchi – sempre all’insegna del divertimento e dell’improvvisazione. E’ importante che gli autori siano lasciati liberi di parlare delle loro opere: il mio compito è soltanto quello di fare da spalla. Saranno interviste al buio, come sempre, con la possibilità davvero per tutti di partecipare. L’obiettivo, poi, è promuovere l’arte degli ospiti che popoleranno Ubik nei prossimi giorni”.
La serie di interviste, già molto attese, catalizzerà ancora di più l’attenzione intorno ad uno dei più importanti polmoni culturali cittadini. “Nelle scorse edizioni – afferma Gina Truglio – abbiamo avuto così tanto pubblico che, ad un certo punto, si sono creati dei veri e propri ingorghi. Oggi continuiamo a stare al passo con i tempi, invitando youtuber ma anche scrittori affermati e lasciando uno spazio importante al racconto del territorio”. E’ in questo senso che – alla presenza dell’editore Francesca Fazzi e di Rugiada Salom – viene annunciata la presentazione di un nuovo volume di “Leggende” concernenti il territorio: stavolta, in particolare, si parlerà di Mediavalle e Garfagnana.
Si parte dunque il 31 ottobre con ospiti che si alterneranno ogni mezz’ora. Il via sarà scandito dagli Errori Galattici di Luca Perri (alle 15). Poi si prosegue con Skull di Marco Nucci (15,30). Alle 16 sarà la volta dell’attesissima Cecilia Randall, con Magister Aetheris, mentre alle 17 arriva Il timido anticristo, di Antonucci e Fabbri. Si chiude con due ulteriori presentazioni: L’amore che non sai (alle 17,30) e L’unica verità di Elisabetta Agonigi ed Elisabetta Abela. Il 1 novembre, invece, ecco tre appuntamenti: alle 15 arriva Andrea Bocconi con Duelli, mentre alle 16 ci sarà spazio per La vita segreta di unicorno (di Corinne Mantineo). La giornata alla Ubik si chiude alle 16 con Matt e Bise ed il loro Mamma ci siamo persi a New York.Grande attesa anche per lo scrittore Marco Malvaldi, che arriva il 2 novembre (alle 15) con il suo Per ridere aggiungere acqua. Alle 16, invece, ecco Il calore della neve (di Christian Galli), mentre alle 17,30 sarà il turno di Barbara Bertani, con Luna, la bambina e l’isola di Amarlo. Si chiude alle 18, con Francesca Fazzi che presenterà Mediavalle e Garfagnana, misteri e leggende.
Il 3 novembre le interviste e le presentazioni proseguono con Stefano Casini, che porterà Gli anni migliori (15,30). Alle 17 arriva invece Linda Lercari, insieme al suo Kaijin, mentre alle 17, 30 ecco i figli di Guido Crepax ed alle 18 ci sarà spazio per Il Bivio, a cura di Paco Roca e Seguridad Social. Alle 18,30 poi, ecco i saluti istituzionali di Mario Pardini (presidente Lucca Crea). La giornata si esaurisce alle 19 con Zlatan di Paolo Castaldi.
L’ultimo giorno (4 novembre) si apre (alle 15) con Annalisa Strada con Topi ne abbiamo? e si prosegue alle 16 con Sestilia Amico e Il girasole invisibile. Alle 17, poi, sarà la volta di Giovani inversi, proposto da Romina Lombardi. Grande chiusura (alle 18) con Paul Connet (professore emerito dell’università di New York) e Rossano Ercolini (vincitore del Goldman enviroment prize 2013).