Allo spazio San Donnino inaugura la mostra Superfluo

30 ottobre 2018 | 11:25
Share0
Allo spazio San Donnino inaugura la mostra Superfluo

Una mostra insolita e spettacolare quella allo Spazio San Donnino da domani (31 ottobre) al 4 novembre che vedrà in scena tre artisti alle prese con il fluo dalle 17 alle 20.
Luca De Gaetani, Azzurra Casamassima e Federico Magnolfi daranno vita a Super-Fluo, la mostra eccentrica e innovativa che vedrà protagonista particolari opere che cambieranno a seconda della luce o del buio.

C’è un cuore che batte dentro le opere di Azzurra e Luca, anzi due. Due cuori e due corpi che sprigionano energia attraverso l’armonia del colore, la forza della materia. Materia insolita, che cambia, cresce, muta, sorprendendo continuamente. Al centro delle creazioni degli artisti c’è la fluorescenza, insieme alla fosforescenza.
I fosforescenti sono quadri che prendono vita quando la luce del giorno lascia spazio ad un mondo alternativo. Sono esaltati da lampade di Wood che creano un effetto fluorescente o fosforescente: nascono allora quadri astratti fortemente evocativi in cui costruire un proprio mondo in cui i colori le forme, gli aloni, gli effetti trovano un luogo conforme al proprio spirito. Le opere hanno infatti diverse anime: di notte o all’oscuro manifestano un volto sconosciuto, da sempre contenuto nell’opera ma invisibile.
E quando tutto si spegne, non resta che una sottile luce, o l’anima dell’opera. Super- Fluo più che una mostra è un’esperienza vera e propria: una volta accese le luci Uv i quadri si illuminano come stelle. Poi, spegnendo tutto, arriva l’estasi: i quadri restano illuminati. Più che visti, questi quadri devono essere vissuti. Un viaggio tutto da vivere all’insegna della creatività, quello proposto da De Gaetani, Casamassima e Magnolfi allo Spazio San Donnino che trasporterà tutti coloro che vorranno in un mondo surreale pieno di colore ed energia.