‘Natura, cultura e realtà virtuali’, pubblicati gli atti del convegno Imt

11 novembre 2018 | 12:35
Share0
‘Natura, cultura e realtà virtuali’, pubblicati gli atti del convegno Imt

È uscito il libro Natura, cultura e realtà virtuali (edizioni Ets di Pisa, nella collana Dialogica) a cura di Riccardo Roni che raccoglie i contributi presentati durante il convegno nazionale della Società filosofica italiana tenutosi lo scorso anno all’Imt di Lucca con la partecipazione di importanti studiosi internazionali.

Questo volume promuove all’interno del dibattito accademico una riflessione approfondita su tre nozioni di lunga durata – natura, cultura e realtà virtuali – per dare piena voce alla polifonia dei linguaggi espressivi che contraddistingue l’età contemporanea. Proprio in virtù del contatto privilegiato che la filosofia viene ad instaurare con discipline importanti come le neuroscienze, l’ecologia e il diritto, il dibattito natura/cultura sembra non poter più opporre biologia e cultura mediante l’asserzione secondo cui “se qualcosa è culturale, non può essere biologico e viceversa”, in quanto la realtà virtuale costituisce oggi un grande momento di sintesi di un lungo percorso di indagine che viene da lontano, rivoluzionando i codici fondamentali della società e della politica.