La storia dei farmaci all’Agorà della scienza

12 novembre 2018 | 10:33
Share0
La storia dei farmaci all’Agorà della scienza

L’appuntamento di novembre dell’Agorà della Scienza ha come tema le terapie farmacologiche e la loro evoluzione nel corso del tempo.

La maggior parte degli agenti farmacologici è originariamente derivata da fonti naturali, di natura vegetale, minerale o animale. I principi attivi delle diverse sostanze sono stati successivamente isolati e riprodotti in laboratorio e in molti casi modificati e potenziati attraverso specifici processi chimici. I rapidi progressi compiuti dalla chimica farmaceutica nella seconda metà del secolo scorso hanno aperto la strada a nuovi farmaci, sempre più mirati ed efficaci e ora le biotecnologie promettono un ulteriore miglioramento e una maggiore specificità dei presidi terapeutici a nostra disposizione. Dell’affascinante storia dei farmaci parlerà Enrica Martinotti, farmacologa dell’università di Pisa, sabato (17 novembre) alle 17,30 all’auditorium della Biblioteca Civica in piazza dei Servi a Lucca.