Effenberg torna allo spazio Lum a S. Alessio

15 novembre 2018 | 14:07
Share0
Effenberg torna allo spazio Lum a S. Alessio

Allo spazio Lum è la volta di un altro artista lucchese che si è fatto strada silenziosamente tra le mura della provincia fino ad arrivare a suonare su palchi sempre più importanti. Prende il nome da un calciatore tedesco e con i suoi testi non ha mai paura di esporsi e dire la sua. Torna Effenberg, Stefano Pomponi, accompagnato da Paolo Sodini ed Emmanuele Modestino. Effenberg sarà protagonista mercoledì prossimo (21 novembre) alle 22 allo spazio Lum al circolo Arci di S. Alessio. Prima del concerto, alle 21, è in programma la presentazione del libro Vattro (gocce di paura): sono quattro poemetti dell’orrore in vernacolo pisano, quarto libro del poeta Fabio Meini illustrato da Daria Palotti, edito da Campano Edizioni.

Presentano il libro l’autore, Daria Palotti (illustratrice), Francesco Bottai dei Gatti Mezzi, Marco Castellano (Campano Edizioni). Sarà allestita anche la mostra delle tavole originali di Daria Palotti che illustrano il libro.
Un nonno resuscitato. Bimbi che si trasformano in demoni. Un fantasma geloso e vendicativo. I mostri molto reali fuoriusciti dagli incubi di un uomo.
Quattro storie scritte da Fabio Meini, nato a Pisa nel 1976, già autore di tre libri di poesie, due in vernacolo Novelle per bimbetti cattivi e Cacciucco Blues e altri versi in pisano per Campano Edizioni e uno in italiano I vivi e i morti per TCLibri.
Vattro (gocce di paura) è la sua quarta opera composta da quattro poemetti dell’orrore e del grottesco ambientati in Toscana, scritti in pisano, in terzine dantesche.
Daria Palotti nasce il 3 marzo del 1977 a Pontedera. Diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Firenze in Scenografia nel 2002 intreccia l’attività artistica con quella pedagogica, conducendo laboratori di pittura, modellazione di creta, carta pesta oltre che teatro e arti circensi, parallelamente alla produzione di opere pittoriche, manifesti, scenografie e sculture in ceramica e marmo. Segue per diversi anni un percorso formativo da illustratrice che la porta alla pubblicazione di 9 libri illustrati per bambini. Solo negli ultimi anni fa della pittura la sua attività principale esponendo in mostre personali e collettive.