‘Identità di genere’ al Cantiere giovani un parallelo con l’antica Grecia

15 novembre 2018 | 14:19
Share0
‘Identità di genere’ al Cantiere giovani un parallelo con l’antica Grecia

Sabato (17 novembre), alle 16,30, al Cantiere giovani di via Brennero a Lucca, l’appuntamento Identità di genere, pratiche, soggettività. Tra greci e noi. L’iniziativa è promossa da Luccaut, l’associazione lucchese che si occupa dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, dalla società Filosofica italiana, sezione lucchese e può contare sui patrocini di Comune di Lucca e Provincia.
Diversità, uguaglianza, identità di genere sono gli argomenti che saranno al centro della giornata che vedrà protagonisti il professor Luca Lera, autore del libro La filosofia francese e i greci e Riccardo Roni, presidente della società Filosofica italiana, sezione lucchese.

“Abbiamo voluto organizzare un momento di riflessione – spiega Romina Incorvaia, presidente dell’associazione Luccaut – che approfondisca il pensiero di alcuni autori, che hanno trattato in maniera significativa di argomenti per noi importanti: come, appunto quelli, delle diversità, dell’uguaglianza, dell’identità di genere. Siamo infatti convinti che tali riflessioni possano essere ancora importanti, per comprendere meglio l’attualità e il futuro della lotta per i diritti per tutte e tutti: che ci vede attivi e protagonisti ogni giorno”.