Un dipinto in ‘tour’ contro violenza di genere

15 novembre 2018 | 16:35
Share0
Un dipinto in ‘tour’ contro violenza di genere
Un dipinto in ‘tour’ contro violenza di genere
Un dipinto in ‘tour’ contro violenza di genere

Un dipinto contro la violenza di genere. Chi nella giornata di oggi (15 novembre) si è trovato a passare delle vie del centro storico, si è forse trovato di fronte a un’esperienza particolare. Da questa mattina infatti un dipinto di grandi dimensione con su la scritta “Non ci provare” sta circolando per le vie del centro storico. L’iniziativa è dell’associaziona La Città delle donne e della Libereria caffè letterario Lucca Libri e rientra nell’ambito delle celebrazioni in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’opera, realizzata dall’italo-argentino Salvador Gaudenti, è stata fatta girare per tutte le vie del centro dove le appartenenti all’associazione hanno coinvolto passanti, forze dell’ordine, studenti, rappresentanti istituzionali e rappresentanti della carta stampata invitandoli a fare una foto insieme al quadro. Le foto realizzate nella giornata di oggi saranno poi raccolte ed esposte in una mostra a Lucca Libri il 25 novembre.

Il quadro raffigura una giovane ragazza con un coltello rosa tra i denti sovrastata dall’eloquente messaggio “Non ci provare”. Si tratta della prima iniziativa di questo tipo in Italia. Il quadro era già stato esposto in altre città come Torino, Bologna e Cosenza ma solo per poche ore all’interno delle rispettive sedi comunali. Solo a Lucca si è scelta questa nuova modalità con l’obiettivo di sfruttare l’arte per promuovere ancora di più il messaggio del “no alla violenza sulle donne”. L’idea è nata dopo una mostra portata a Lucca da Maurizio Della Nave. Dopo che Salvador Gaudenti ha raccontato la storia del quadro, Talitha Ciancarella e Maurizio Della Nave hanno pensato all’evento coinvolgendo La Città delle Donne e molte altre associazioni e privati cittadini. E così il quadro ha fatto il giro di tutte le principali piazze e vie del centro storico, del Comune, degli istituti scolastici, chiudendo il suo piccolo tour in piazza San Salvatore, dove ad attendere le rappresentanti dell’associazione c’erano l’assessora alle politiche di genere Ilaria Vietina e alcuni rappresentanti dei media locali, tra cui Lucca in Diretta, che non si sono sottratti alla foto.
Tutte le foto e i selfie realizzati nella giornata di oggi saranno poi esposti in una speciale mostra all’interno della Libreria caffè letterario Lucca Libri. L’idea di Talitha Ciancarella, titolare di Lucca Libri, sarebbe quella di intitolare ad Anna Maria Medri, ex presidente della associazione La Città delle donne scomparsa pochi mesi fa, la saletta al piano superiore del locale.