Progetto Lume, 144 studenti accolti nelle aziende lucchesi



Le aziende del progetto Lume metalmeccanica lucchese accolgono anche quest’anno gli studenti delle scuole superiori, per la nona edizione del Pmi day di Confindustria nazionale. Nella giornata dedicata alle piccole e medie imprese, per far conoscere il lavoro di oggi e di domani, A. Celli Paper, A. Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini e Toscotec aprono le porte dei propri stabilimenti a 144 studenti dagli istituti Fermi e Giorgi di Lucca, accompagnati dagli insegnanti.
Le 7 imprese fanno parte del progetto Lume metalmeccanica lucchese per il territorio che, con il supporto di Confindustria Toscana nord, riunisce 10 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico per realizzare iniziative in favore del territorio, come questa. Durante le visite che si sono tenute stamani (16 novembre), in virtù della collaborazione instaurata quest’anno, gli organizzatori di TedxLucca hanno invitato i giovani a partecipare all’incontro che si terrà nella chiesa dei Servi il 15 dicembre, e all’AperiTed di stasera alla pasticceria Regina in cui saranno presentati i 9 speaker ospiti di questo importante momento di divulgazione di idee di valore. Il Pmi day è un’iniziativa che vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte dei propri stabilimenti ai giovani, pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese e il loro impegno quotidiano a favore della crescita.