Eat art per bambini, al Desco con la Fondazione Ragghianti

27 novembre 2018 | 11:14
Share0
Eat art per bambini, al Desco con la Fondazione Ragghianti

La Fondazione Ragghianti partecipa alla 14esima edizione del Desco all’interno dell’iniziativa I musei di Lucca per il Desco, proponendo il laboratorio artistico Resti a tavola?, dedicato ai tableaux-pièges di Daniel Spoerri, fondatore della eat art.
Il laboratorio, a cura di Federica Chezzi, Angela Partenza e Valentina Del Frate, si terrà domenica (2 dicembre) alle 11 al Real Collegio, nella sala del mais, ed è rivolto ai bambini tra i 6 e i 10 anni. L’iniziativa è gratuita ed è previsto un numero massimo di partecipanti di 20 bambini. Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 0583.445736 oppure inviare un’e-mail a ufficio.cultura@comune.lucca.it

L’artista rumeno-svizzero Daniel Spoerri, le cui opere sono oggi nelle più importanti collezioni del mondo, dal Moma di New York al Centre Pompidou di Parigi, è il fondatore nel 1967 della corrente artistica della eat art, con cui l’artista intendeva avviare una riflessione critica sui princìpi fondamentali della nutrizione, celebrando la ritualità del quotidiano e l’unicità intrinseca di ogni pasto. Nella Eat art gallery a Düsseldorf, attraverso performance interattive, Spoerri creava i tableaux-pièges, ironici e poetici quadri-trappola nei quali erano fissati – come in una fotografia – i resti dei pasti consumati. I bambini saranno gli artisti dei propri quadri-trappola creando una composizione astratta con piatti, coltelli, forchette e bicchieri che, una volta incollati alla tavola e appesi al muro, si trasformeranno nei cerchi, nelle linee e nei colori della propria opera d’avanguardia. Il Desco 2018, evento organizzato dalla Camera di Commercio di Lucca, è patrocinato dal ministero per i beni e le attività culturali, dal ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, dalla Regione Toscana, dal Comune di Lucca, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.