Nuovo appuntamento con il jazz al Caffè delle Mura

Altro goloso appuntamento jazz di Cafè Jazz – Dinner and a show all’Antico caffè delle Mura, di fatto una rassegna lucchese che propone jazz di qualità a lucca e che vede venerdi (30 novembre) protagonisti Claudia Tellini, Mauro Grossi e Nicola Vernuccio.
Claudia Tellini, inizia a cantare all’età di precocissima e prosegue fino ai 14 circa, canzoni per bambini, corista e solista; adolescente, partecipa a rassegne e gare canore, in Toscana e Umbria. Prosegue lavorando nei club di musica pop, canta in un gruppo rock casentinese per circa 3 anni e lavora anche in diverse occasioni come corista di tournée, cori classici, ma anche studi di registrazione. Collabora con i migliori jazzisti dl ,momento, fino ad oggi affermandosi come voce senza tentennanmenti, capace dfi offrire forte emozioni. Con un curriculum in divenire sempre più ricco di collaborazioni molto importanti si esibirà con altri due grandi protagonisti del jazz nazionale e d’oltralpe.
Con lei ci sarà Mauro Grossi che si è esibito con i più importanti musicisti mondiali tra i quali: Gilad Atzmon, Luis Agudo, Chet Baker, Jeff Berlin, Curtis Fuller, Al Grey, Eddie Henderson, Sheila Jordan, Lee Konitz, Ray Mantilla, Jason Marsalis, Tony Scott, Bobby Watson, Paul Wertico, Kenny Wheeler, Paolo Fresu, Flavio Boltro, Enrico Rava, Bruno Tommaso, Giovanni Tommaso, Pietro Tonolo, Danilo Rea, Andrea Dulbecco, Enrico Intra, Giorgio Gaslini e Dino Betti Van Der Noot. È docente di Jazz e titolare, Dal 1993, della cattedra di Jazz presso l’Istituto superiore di studi musicali Mascagni di Livorno di cui è capodipartimento. Ha contribuito in maniera determinante alla formazione di numerosi importanti musicisti, basti citare per tutti Stefano Bollani.
Conorerà il trio Nico Vernuccio, grande contrabbassista fiorentino è uno dei fondatori della scuola del Cam di Firenze, dove ha suonato nell’orchestra del Cam diretta da Bruno Tommaso insieme al quale ha promosso, nel 1982, l’orchestra Jazz Concept, nella quale figuravano tra gli altri: Gianluigi Trovesi, Albert Mangerlsdorff, Danilo Terenzi, Paolo Fresu, Renato Geremia, Filippo Monico, Tristan Honsinger, Eugenio Colombo, Sandro Di Puccio. Ma molte altre sono state le collaborazioni artistiche con i maggiori interpreti del jazz nazionale ed estero.
L’improvvisazione e il canto, praticati con la semplicità del vero e leggerezza offriranno una musica aperta da scoprire con la curiosità e la poesia di questo formidabile trio.
Per avere tutte le informazioni è possibile collegarsi con le pagine social del Caffè delle Mura (facebook.com/caffedellemuralucca e Instagram: caffedellemuralucca).
Per prenotare un tavolo per la cena o per assistere nel dopo cena al concerto si possono contattare i numeri di telefono 0583.467993 oppure il cellulare 334.3412486.