Aosp, inaugurata installazione di Natale in piazza S.Michele




Every life is light, Ogni vita è luce. È questo il messaggio ricco di speranza, ripreso dalle parole di Papa Francesco, che Andare oltre si può, l’associazione che dal 2012 promuove l’impegno per una cultura dell’accoglienza delle diversità e delle differenze attraverso l’arte e la creatività lancia alla città proprio nel periodo natalizio. E per ricordare a tutti quanto ogni vita sia speciale e preziosa, specie quelle delle persone meno fortunate, questo pomeriggio (1 dicembre) è stata inaugurata in piazza San Michele, un’installazione luminosa. Una luce che vuole generare emozioni ed invitare alla riflessione.
“Per il sesto anno consecutivo l’associazione Andare oltre si può dona alla città una grande installazione luminosa in occasione del Natale – spiegano gli organizzatori – Un grande segno urbano che invita i visitatori a riflettere e a confrontarsi sul tema delle diversità e delle differenze. Every life is light ricorda che ogni vita è preziosa, ogni persona è un dono e l’inclusione arricchisce ogni comunità e società. Diversità e differenze non si nascondono ma si presentano, si affiancano, si mostrano e ci interpellano: accogliere il bambino, la vita, è assaporare l’amore, umile, infinito e universale”.
L’art director dell’opera è Domenico Raimondi di Thesignlab, che così ha spiegato l’opera all’inaugurazione alla presenza di Samuele Cosentino di Andare Oltre si Può, del sindaco Tambellini, dell’assessora di Capannori, Lia Miccichè e di altri rappresentanti istituzionali: “Questa opera rappresenta un regalo a città. I cittadini ci possono vedere un pacco d’oro o una navicella spaziale caduta. Il focus è tutto sulla luce e parte da una frase del Papa”. Per il sindaco l’installazione rappresenta un “segno di permeabilità, l’attraversare un pregiudizio, la capacità di guardare oltre il muro. Insomma, la luce del Natale”.
L’allestimento è di Allestend Srl e Artech. L’iniziativa ha il patrocinio di Comune di Lucca, Capannori e Porcari, Regione, Provincia, Associazione Down Lucca Onlus e L’amore non conta i cromosomi Onlus.