Spettacoli e improvvisazione, via alla rassegna di Spam!

4 dicembre 2018 | 13:03
Share0
Spettacoli e improvvisazione, via alla rassegna di Spam!

Inizia domani (5 dicembre) Tempi di reazione – l’intuizione fra musica, parola e danza, l’attesa rassegna internazionale che trasformerà Spam! in un think tank nazionale sul tema dell’improvvisazione interdisciplinare. Sono molte infatti le iniziative che si susseguiranno nei cinque intensi giorni di programmazione.

Il programma della serata di apertura in via don Minzoni a Porcari, dopo un’accoglienza conviviale intorno a un piatto caldo (alle 19,30) e la prima Conversazione sul presente condotta da Roberto Castello (alle 20,30), prevede due performance senza precedenti: l’incontro di Eugenio Sanna, chitarrista di fama internazionale e docente di musica improvvisata presso il Dipartimento di Musica Elettronica e Contemporanea della New York University, con Enrico Castellani (Leone d’argento per l’innovazione teatrale alla Biennale di Venezia nel 2016), e con Andrea Cosentino, (attore-performer, in nomination per l’assegnazione del Premio Ubu 2018). Fra le due performance un intervallo conviviale con dolci e vino offerto da Equinozio, la bottega equa e solidale.
Oltre a trovare fresche di stampa le prima copie dell’annuario della rivista Kaiak. A phylosophical journey e ricche bibliografie tematiche, il pubblico potrà conoscere Repulp, un virtuoso progetto di riciclo di plastiche di seconda vita che sta prendendo le mosse dal nostro territorio. Le gradinate per il pubblico sono state infatti interamente realizzate con i primi prototipi di pallet prodotti in questo materiale.