Inaugurazione della biblioteca per Alice Benvenuti alla scuola Santa Dorotea

La biblioteca della scuola media della Santa Dorotea di Lucca è uno dei progetti per Alice Benvenuti, la bambina venuta a mancare, la cui famiglia, in suo nome, ha dato il via a varie iniziative. L’inaugurazione si è tenuta questa mattina (19 dicembre), nella sede, con il taglio del nastro della piccola celeste e la targa dedicata ad Alice: È per te questo bacio nel vento, te lo manderò lì, insieme ad altri cento. Presenti molti bambini e ragazzi, il vescovo Italo Castellani, il provveditore agli studi Donatella Buonriposi, l’assessore Ilaria Vietina, la dottoressa del Meyer di Firenze, Veronica Tintori, Michela Del Carlo, presidente dell’Agesc, i genitori, Lucia e Mario e la nonna di Alice, i dirigenti della scuola degli insegnanti tutti e anche di famiglie che sostengono l‘Alice Benvenuti onlus.
La biblioteca è stata fortemente voluta dalla dirigente della scuola secondaria delle Dorotee, Maria Cristina Valle, che partendo dalla presenza di Alice nell’istituto fin dalla scuola dell’infazia a tutte le medie e soprattutto dal suo grande amore per i libri, ha pensato di condividere la sua idea con Lucia e Mario, la mamma e il papà di Alice, che si sono subito impegnati pulendo, imbiancando e risistemando i due locali che accolgono tanti e tanti volumi. Una parete è stata affrescata con un grande albero le cui foglie sono le manine dei bambini che ogni giorno andranno a rallegrare e a far vivere i libri che Alice adorava.
“Fino all’ultimo Alice ha sostenuto la volontà di creare una Onlus che si facesse promotrice di progetti legati ad aiuti alle famiglie, così come appunto sta facendo con le famiglie dei bambini dell’ospedale pediatrico Meyer e con progetti come quello della biblioteca intitolata alla sua memoria – dice la mamma di Alice -. Ringrazio le persone che le sono state vicino, fra cui il grande cuore della professoressa di motoria Vittoria Cesari. A lei doniamo una targa per la sua incredibile generosità e infinita disponibilità”.