Fondi per l’Anffas dal concerto per l’Epifania della Loggia Burlamacchi

Fondi per l’Anffas dal concerto dell’Epifania della Loggia Burlamacchi, che si è svolto ieri, alla presenza delle autorità, al Boccherini.
Ieri (6 gennaio) nell’auditorium dell’istituto cittadino si è svolto il 13esimo Concerto dell’Epifania che, come nelle passate edizioni, ha visto numerosi partecipanti. L’evento era organizzato dalla Loggia Burlamacchi numero 1113 all’Oriente di Lucca.
Sono state proposte musiche di Puccini, Catalani, Verdi, Di Capua, eseguite al pianoforte dal maestro Andrea Severi, con il soprano Maria Billeri e il baritono David Cecconi. Ha presentato Debora Pioli. ll concerto, oltre a donare alla città un momento culturale era finalizzato a raccogliere fondi da devolvere alla Onlus Anffas di Lucca, nell’occasione rappresentata dal suo vicepresidente, Adolfo Ragghianti e dal dottor Graziani.
L’avvocato Ragghianti, nel ritirare la donazione dalle mani del maestro venerabile della Loggia Burlamacchi del Grande Oriente d’Italia, Lido Vitale, ha riingraziato per il generoso gesto, ritenendolo un importante contributo al sostentamento della Onlus Anffas per proseguire l’opera di assistenza fin qui svolta.
A fine concerto il Maestro Venerabile della Loggia Burlamacchi ha consegnato ai tre artisti una targa ricordo.
Hanno presenziato il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il presidente del collegio dei maestri venerabili, Francesco Borgognoni, i gran maestri onorari Massimo Bianchi e Mauro Lastraioli e il maestro Beatrice Venezi, il più giovane direttore d’orchestra d’Italia.