
Lo spazio Live Lum al circolo Arci di S. Alessio inaugura una stagione di spettacoli ricca di novità. Inizia nel migliore dei modi l’anno per lo spazio Lum che ha studiato una nuova formula per gli spettacoli. Giovani attori, ma non solo, si cimenteranno in una sorta di stand up teatrale, orientata alla creatività e alla commedia. Per partecipare alla serata monologhi occorre soltanto scrivere a Spaziolum@gmail.com o essere presenti in serata e proporsi al microfono.
L’avanspettacolo serale è a cura di Gianluigi Bianchi ed è stato da lui inaugurato lo scorso 20 dicembre, con La quercia del Tasso di Achille Campanile, insieme a Chiara Savarese, che ha reinterpretato il monologo La prima donna di Gloria Calderòn Kellet in dialetto Napoletano.
I ragazzi replicheranno i monologhi il 16 gennaio dalle 21,30, aprendo il live set di Kety Fusco, della Booking Future Ex che inizierà intorno alle 22. Il Lum ospiterà quindi la data del Warm Ap Tour di questa arpista originaria di Pisa che oltre a suonare, produce musica elettronica. Tra i suoi molti punti di forza le performance dal vivo sono sicuramente tra le più importanti, ha collaborato con il gruppo svizzero-canadese Peter Kernel, suonando in festival importanti come Les Rockomotives di Vendôme (Francia) e il Hop Pop Hop Festival di Orleans (Francia). Ha suonato in locali storici quali il Moods di Zurigo, Il Petit Bain di Parigi, L’Antipode di Rennes e l’Atelier 210 di Bruxelles. Ha condiviso il palco, tra gli altri, con personaggi del calibro di Yann Tiersen, Julian Sartorius e Rebeka Warrior. Sarà tutto gennaio ad essere dedicato alla produzione elettronica, infatti il 23 gennaio Live Lum ospiterà il genovese Massimo Pegoraro in arte Modus, a Lucca già suonò al Seed anni fa, che presenterà un progetto in duo con Simone Mattiolo.