Richiedenti asilo alla scoperta della storia di Lucca

Un incontro tra etnie diverse alla scoperta della storia del territorio che li ospita. Sabato (12 gennaio) la Domus Romana di Lucca ha ospitato un gruppo di giovani richiedenti asilo provenienti da diversi paesi che, accompagnati dalle dottoresse Maria Teresa Quilici, Luisa Gianni e Nicole Bertozzi, ha visitato i luoghi della “Lucca Romana”.
Benin, Egitto, Nigeria, Gambia, Afghanistan, Mali. Sono questi i paesi di origine dei giovani richiedenti asilo protagonisti della visita. Ad accoglierli c’erano il dottor Giuseppe Bulleri e la storiografa Gaetana Ferro.
La visita alla Domus Romana rientra nel percorso di integrazione programmato dalla cooperativa Giovani e Comunità e dal centro Zerka T. Moreno ed è parte del progetto Contro corrente: gli Enea del 2000 volto a favorire l’accoglienza e l’integrazione attraverso la conoscenza della storia e della cultura italiana ed europea. I giovani hanno partecipato con entusiasmo e vivo interesse alla narrazione dei resti archeologici che raccontano 2000 anni di storia della città.