Storie e leggende dei monti Pisani, alla Bubbara si presenta il libro di Fantozzi

Storie e leggende dei Monti Pisani. E’ questo il tema della prossima serata organizzata a S. Alessio per la sera di giovedì (17 gennaio) dall’associazione culturale La Bubbara e la collaborazione di Paesi e quartieri di Lucca. Durante l’evento il professor Paolo Fantozzi, presentando il suo ultimo libro Storie e leggende dei Monti Pisani parlerà delle tradizioni e delle leggende che i nostri nonni raccontavano a veglia nei paesi intorno al Monte Pisano, dando rilievo particolare al versante lucchese.
Sono storie che affondano le loro radici nella storia, nella profonda religiosità di questo monte abitato da eremiti e attraversato da Pellegrini, mercanti e cavalieri. A ciò si aggiungono storie legate al fantastico, come quelle che riguardano la presenza delle fate, degli streghi e di animali fantastici. Parlerà inoltre dei mestieri e delle tradizioni legati a questi Monti e dei tesori nascosti e delle impronte meravigliose sparse qua e là e racconterà di campane mistero che suonano per annunciare un temporale imminente e di vulcani fantasma, dei segni lasciati dal passaggio del paladino Orlando e dalla furia delle guerre tra lucchesi e pisani di cui oggi resti rimangono resti di torri e castelli che nessuno ricorda più. L’appuntamento è in via di Sant’Alessio, vicino alla chiesa alle 21.