Allo Scompiglio un progetto sul dopo di noi

15 gennaio 2019 | 12:36
Share0
Allo Scompiglio un progetto sul dopo di noi

Un laboratorio gratuito e aperto a tutti tenuto dalla compagnia Effetto Larsen. Si intitola After/Dopo l’iniziativa per la quale sono aperte le iscrizioni, in programma sabato 26 e domenica 27 gennaio, dalle 14,30 alle 18,30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Un progetto partecipativo e site-specific che si propone di far riflettere – attraverso domande semplici, piccole attività, giochi e interviste – su ciò che resta di noi dopo il nostro passaggio e indagare così il rapporto di ciascuno con la sua fine.

“Diversi percorsi iniziatici – spiega Matteo Lanfranchi, direttore artistico Effetto Larsen – cominciano con la presa di coscienza della propria mortalità. Il mondo non finisce con noi: la vita prosegue, inesorabile quanto la fine. Essere consapevoli della sua fugacità significa da un lato prepararsi a lasciar andare ciò a cui teniamo, dall’altro riflettere su ciò che di noi, invece, resterà”.
L’iniziativa fa parte di Della morte e del morire, programmazione tematica proposta dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, incentrata sull’individualità in relazione alla morte.
Il laboratorio è gratuito, ma è necessario iscriversi compilando il modulo che sarà disponibile alla biglietteria dello SPE – Spazio Performatico ed Espositivo Dello Scompiglio nei giorni di svolgimento del laboratorio stesso, oppure scaricabile al link (clicca qui).