In San Micheletto giornata di riflessione sulle leggi razziali

21 gennaio 2019 | 18:04
Share0
In San Micheletto giornata di riflessione sulle leggi razziali

Una giornata di riflessione sulle leggi razziali e su come queste abbiamo avuto nefaste conseguenze sulla società italiana dell’epoca, anche sullo sport. È questa l’iniziativa che i docenti dell’istituto Giorgi di Lucca hanno organizzato in occasione della giornata della memoria. Durante l’incontro, che si terrà nell’auditorium di San Micheletto, sarà proiettato L’allenatore errante, docufilm a cura dei docenti Emmanuel Pesi e Pier Dario Marzi, sulla vita di Ernst Erbstein, allenatore ungherese di origine ebraica, in forza alla Lucchese negli anni Trenta, artefice di una storica promozione in serie A in soli tre anni, e poi, dopo l’approvazione delle leggi razziali, discriminato e perseguitato.

All’incontro parteciperanno anche il presidente della Provincia Luca Menesini e Ilaria Vietina, assessora alla continuità della memoria storica del Comune di Lucca. A seguire interverranno anche Emmanuel Pesi, ricercatore di storia contemporanea e docente del Giorgi e lo storico Luciano Luciani.
L’iniziativa è stata organizzata dai docenti Beniamina Callipari, Diletta Impresario, Maria Rosaria Murolo, Marina Pisani e Riccardo Tovani.