Politica ecologica, a Lucca gli incontri con Maurizio Pallante

30 gennaio 2019 | 14:09
Share0
Politica ecologica, a Lucca gli incontri con Maurizio Pallante

Sarà Maurizio Pallante, classe 1947, fondatore nel 2007 del movimento Decrescita felice e promotore di un recente appello per una nuova politica, il protagonista dei due incontri nel Comune di Barga e a Lucca riguardo un uovo tipo di politica ecologica.. Venerdì (1 febbraio), Maurizio Pallante incontrerà la popolazione alle 21, nella sala parrocchiale di Filecchio di Barga. L’incontro sarà preceduto da un buffet vegetariano su prenotazione (3386504192), con polenta preparata dal comitato paesano di Filecchio. Sabato (2 febbraio), invece, alle 10,45, Pallante incontrerà alcune classi dei licei Pascoli e Ariosto, dell’Isi di Barga, nel refettorio del conservatorio Santa Elisabetta, nel centro storico di Barga. Infine, sempre sabato (2 febbraio), alle 17, l’autore sarà intervistato da Alessio Ciacci in un incontro con apericena nella libreria Luccalibri, alla stazione di Lucca.

Autore di numerosi saggi, l’ultimo dei quali uscito nel 2018 dal titolo Sostenibilità equità solidarietà. Un manifesto politico e culturale, Maurizio Pallante sostiene la necessità di indirizzarci verso una politica e un’economia centrate sulla sostenibilità e l’equità. “È fondamentale che le innovazioni tecnologiche non siano più finalizzate alla crescita del Pil, ma all’incremento dell’efficienza energetica e alla riduzione degli sprechi: solo così si possono liberare le risorse necessarie per creare nuova occupazione utile – afferma Pallante -. È urgente dunque avviare una nuova politica economica e industriale che sia slegata dai vecchi modelli produttivisti e che ponga al centro una visione ecologica non solo eticamente motivata ma anche economicamente sostenibile”.