A Palazzo Santini si commemorano i deportati politici lucchesi

Un momento per ricordare un periodo oscuro della storia contemporanea. Domani (1 febbraio), alle 17,30, nella sala consiliare di Palazzo Santini, si terrà la commemorazione dei deportati politici lucchesi nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
Dopo i saluti istituzionali, il direttore dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea, Andrea Ventura, esporrà le modalità di persecuzione e deportazione degli avversari politici del fascismo, e il consigliere Francesco Lucarini, in veste di laureando in storia e collaboratore dell’Istituto, ricostruirà alcune storie personali di deportati politici lucchesi. L’evento rientra tra la serie di iniziative organizzate in occasione del giorno della memoria in collaborazione tra Provincia di Lucca, Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea e l’assessorato alla memoria storica del Comune di Lucca.