Giorno della memoria, incontro per le scuole in S. Micheletto

Anche le scuole commemorano il giorno della memoria e domani (1 febbraio), alle 10,30, all’auditorium di san Micheletto a Lucca, l’associazione Toscana Volontari della Libertà (Atvl), in collaborazione con l’istituto superiore Pertini, celebra la ricorrenza, alla presenza di numerose classi delle scuole lucchesi. Ospite dell’evento Barbara Rosenberg, autrice del libro Il viaggio in Germania (Tralerighe libri editore), dove si racconta la storia del nonno della scrittrice vittima della persecuzione, prima nazista e poi italiana. Fu l’occasione di un viaggio in auto verso la città dove era nato il nonno nei primi anni ottanta a far scoprire a Barbara Rosenberg la tragica storia della propria famiglia, le proprie radici ebraiche, la follia del nazismo e del fascismo.
Durante l’evento sarà proiettato il docufilm Le rose di Ravensbuck, che illustra la tragica storia dell’unica campo di concentramento nazista interamente dedicato alle donne. Coordina l’evento la professoressa Gemma Giannini, poi i saluti di Simonetta Simonetti, presidente dell’associazione Toscana Volontari della libertà, di Walter Ramacciotti, delegato della Federazione iitaliana associazioni partigiane, Andrea Giannasi e Ilaria Vietina.