Esposte a Villa Bottini le opere dei ragazzi del Passaglia

Farai fiorimenti ed ornamenti è il nome della mostra a villa Bottini che espone le opere dei ragazzi del liceo artistico e musicale Passaglia, nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. La mostra racconta di un percorso, quello che i ragazzi hanno intrapreso lasciandosi ispirare dallo studio delle opere e dai lavori di Leonardo da Vinci per poi mettere in arte, con i propri mezzi e il proprio stile le loro opere.
Nel nome della mostra sono racchiuse le chiavi di lettura dell’esposizione. ‘Farai’ è un imperativo che pone l’attenzione sul fare, sulle procedure tramandate da maestri ad allievi, sull’agire per plasmare la materia e dare forma alle idee mentre il richiamo ai ‘fiorimenti e agli ornamenti’ è inteso come un legame con la natura, la ricerca, la bellezza delle geometrie e del territorio, l’incessante attenzione ai misteri delle piante, dei fiori dei corpi ritratti ed analizzati. La mostra aprirà domenica (3 febbraio) alle 16,30 con il concerto degli studenti dell’indirizzo musicale che vedrà esibirsi il duo voce e arpa nel brano di Vincenzo Bellini Vaga Luna con la voce Sara Sansone e l’arpa di Sofia Paterni a cui seguirà l’orchestra di chitarre con voci e contrabbasso nel brano di Garcia Lorca El cafè de Chintas con le voci di Serena Krusa e Alice Tarabella, le chitarre di Federico Andreoni, Tommaso Giannini, Rebecca Clerici, Veronica Conte e il contrabbasso Stefano Lavorini. Alle 16,45 il saluto della dirigente Maria Pia Mencacci e a seguire apertura delle sale espositive. Alle 17,45 la performance Sassi in equilibrio di Nicola Daniele Fortuna. La mostra rimarrà aperta dal 7 al 10 febbraio e sarà a ingresso libero. Giovedì e venerdì dalle 10,30 alle 13,30 mentre sabato e domenica dalle 10 alle 18. L’esposizione è resa possibile grazie al comune di Capannori, all’associazione antiche camelie della lucchesia al centro culturale del compitese e all’associazione kairòs.