Arte e morte, mostre e spettacoli allo Scompiglio

Sarà l’insolito tema della morte il protagonista sabato (9 febbraio) alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno, a Lucca, con una serie di appuntamenti artistici e culturali.
Alle 11,30, ci sarà l’inaugurazione della mostra Muoiono sempre gli altri, dell’artista toscano Vittorio Bini, nella quale la morte, territorio precluso ai vivi, è indagata isolandone segni e dettagli attraverso il linguaggio del disegno. Alle 19, seguirà Lila – A Symphony about Life and Death, una sinfonia corale di corpi e azioni, risultato della residenza di creazione di Stefano Questorio. Ci sarà poi una produzione Aldes e associazione culturale Dello Scompiglio, alle 21 (replica domenica 10 febbraio alle 18), Sulla morte senza esagerare, un omaggio della compagnia Teatro dei Gordi alla poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel per la Letteratura 1996. Completa il programma della giornata, dalle 15 alle 18, un incontro sulla dimensione ideologica della morte.
Gli appuntamenti fanno parte della manifestazione Della morte e del morire, presentata dall’Associazione culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, con un fitto cartellone di mostre, performance, concerti, workshop, residenze, incontri e attività per bambini, incentrati sull’individualità in relazione alla morte e alle sue tre dimensioni: socio-politica, ideologica e celebrativa.