Comicità e ironia, show del Teatro giovani in S. Francesco

Una ironia frizzante, uno spettacolo ormai divenuto un vero e proprio cult, tra sketch esilaranti e battute pungenti, passando in rassegna alcuni dei momenti più alti del varietà italiano. E’ quanto andrà in scena venerdì (15 febbraio) alle 21 nell’auditorium di San Francesco, con la compagnia Teatro giovani e il suo riuscitissimo Unarararananera.
Si tratta di uno spettacolo-contenitore ispirato al difficile ma appassionante percorso che ogni giovane attore deve affrontare per convincere “qualcuno che conta” che quella parte deve essere sua. E solo sua. Una specie di biografia autoironica che ha dato il pretesto per rivisitare alcuni fra i pezzi più belli del varietà italiano.
Lo spettacolo è ideato e scritto da Nicola Fanucchi e interpretato da Agnese Manzini, Rebecca Fanucchi, Matilde Bernardi, Francesco Nutini, Emanuele Giorgi, Ugo Manzini e Michele Franceschi, con la regia di Ugo Manzini. L’ingresso allo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti. Sarà comunque necessario ritirare il biglietto alla biglietteria del teatro del Giglio, aperta tutti i giorni dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
L’evento, ideato e organizzato dal Comitato per le professioni ordinistiche, nell’ambito della Giornata delle professioni, è patrocinato da Comune, Prefettura e Provincia di Lucca, Camera di commercio di Lucca, Fondazione cassa di risparmio di Lucca, Fondazione banca del Monte di Lucca, Conflavoro pmi, Fondazione Giuseppe Pera, Confindustria Toscana nord e Regione Toscana, con la partecipazione di Banco bpm, Banca del Monte di Lucca, Generali assicurazioni, Elea, Huevoprint e Luca Piattelli.
Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a comitatoprofessioni@gmail.com.