Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor

25 febbraio 2019 | 13:52
Share0
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor
Lirica, applausi al Giglio per Lucia di Lammermoor

È stato un fine settimana da “tutto esaurito” quello del teatro del Giglio che ha ospitato la messa in scena della Lucia di Lammermoor, opera forse non tra le più note nel repertorio di Gaetano Donizetti ma non per questo meno priva di interesse. Le due recite infatti hanno registrato una grandissima affluenza e lunghi applausi da parte del pubblico presente.

L’opera, prodotta dal teatro di Pisa in collaborazione con l’Opéra Nice Côte d’Azur per la regia di Stefano Vizioli narra la storia di Lucia, tratta dal libro di Walter Scott The Bride of Lammermoor. Una fiaba cupa che vede la protagonista vittima delle oppressioni del potere maschile. Lucia infatti è costretta a sposare un uomo contro la sua volontà per i desideri di potere del fratello. La protagonista si ribella però a questa triste sorte e arriverà a compiere un delitto uccidendo il marito durante la prima notte di nozze, atto che poi la porta alla pazzia. Una pazzia che però arriva quasi come una liberazione, alleggerendo la protagonista dalle sue oppressioni. Proprio come la sua interprete, Sarah Baratta, che dopo qualche incertezza iniziale ha saputo conquistare il pubblico proprio durante la scena della pazzia.
L’allestimento, che vede un ambientazione ottocentesca, è ispirato alla messa in scena del 2002 per il Saint Louis Opera Theater e riproposto successivamente nel 2006 all’Opera di Sainkt Gallen. A guidare l’Orchestra della Toscana un sontuoso Michael Güttler.
Applausi anche per i tre giovanissimi interpreti principali: oltre a Sarah Baratta, suo fratello Enrico interpretato dal baritono Alessandro Luongo e, nel ruolo di Edgardo, il tenore Alessandro Luciano. Molto apprezzato anche il coro Ars Lyrica diretto dal maestro Marco Bargagna.

Foto di Andrea Simi