Sostenibilità ambientale, incontro con Thomas Bassetti

28 febbraio 2019 | 14:09
Share0
Sostenibilità ambientale, incontro con Thomas Bassetti

I modelli di sviluppo tradizionale e il problema della sostenibilità ambientale è il titolo del nuovo interessante appuntamento del progetto Ambientiamoci 2018-20, che si terrà giovedì (7 marzo), alle 10,30, all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino e sarà tenuto da Thomas Bassetti, professore associato di economia all’università di Padova. Coordina l’incontro la presidente del Centro di cultura e sviluppo dell’università Cattolica di Lucca, Gemma Giannni. L’incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.

Il progetto Ambientiamoci 2018-20, Emergenza rifiuti, una sfida di oggi per le generazioni future, è promosso dal Centro di cultura e sviluppo dell’università Cattolica di Lucca, dall’isi Pertini e dall’associazione Aster natura Toscana. L’iniziativa è nata per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza che assume la gestione dei rifiuti per le città, con tutte le problematiche connesse, quali la riduzione, la raccolta differenziata, il riuso, il riciclo, la discarica e in particolare l’inserimento dei processi industriali nell’ottica dell’economia circolare. Il progetto Ambientiamo 2018-20 si avvale di lezioni frontali interattive, visite guidate, laboratori di gruppo in classe, produzione di elaborati secondo l’indirizzo specifico della scuola. I destinatari sono le classi terze e quarte degli istituti superiori della provincia. Per informazioni e adesioni: 349 0964580.