Polveri sottili e morte improvvisa, doppio convegno con l’Ordine dei Medici

Due convegni organizzati dall’Ordine dei Medici della provincia di Luca per la giornata di sabato (16 marzo).
A Capannori, all’auditorium del distretto, dalle 8,30 è in programma l’incontro sul tema Salute e ambiente. Inquinamento da polveri sottili nella Piana di Lucca e impatto sulla salute dei cittadini. Moderano la prima parte dell’evento Rino Foto e Umberto Quiriconi, consigliere e presidente dell’Ordine. Tra le relazioni Indicatori di salute in Piana di Lucca correlabili con l’ambiente di Alberto Tomasi e Greorio Loprieno. Di Verde e benessere, binomio inscindibile ne parlerà invece Francesco Ferrini. Alla tavola rotonda, per un confronto aperto sul tema, interverranno i sindaci Alessandro Tambellini (Lucca), Sara D’Ambrosio (Altopascio), Luca Menesini (Capannori), Vittorio Fantozzi (Montecarlo) e Leonardo Fornaciari (Porcari). Ai medici presenti saranno attribuiti 4 crediti. Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza che potrà rivolgere domande ai relatori e ai sindaci.
All’auditorium dell’ospedale Versilia, sempre dalle 8,30 si parlerà de La morte improvvisa. Moderano la prima parte delll’evento Maurizio Lunardi e Giancarlo Casolo. Diverse le relazioni di rilievo: Definizione epidemiologica e cause di morte improvvisa (Giuseppe Pepe); Cause cardiache della morte improvvisa (Marcello Piacenti); La morte improvvisa nello sportivo (Fabio Galetta) e Prevenzione della morte improvvisa (Alessio Lilli). Nella seconda parte del convegno, moderata da Marcello Piacenti e Gilberto Martinelli, verranno illustrati alcuni casi clinici e Gianluca Solarino spiegherà come è possibile individuare i soggetti a rischio. Ai medici partecipanti saranno assegnati 5 crediti. Il convegno è però aperto a tutta la cittadinanza che potrà rivolgere domande ai relatori.