‘Collezionando’, al Polo fiere torna il weekend del fumetto

Al Polo fiere di San Concordio un weekend dedicato al fumetto. Parte domani (23 marzo) la quarta edizione di Lucca collezionando con oltre 80 espositori tra editori e negozi specializzati, singoli collezionisti e associazioni che porteranno collezioni inedite e introvabili. Più di 50 anche gli autori presenti come Milo Manara, che domani alle 17 ripercorrerà i suoi 50 anni di carriera, Emanuele Taglietti, Max Bunker e Bruno Prosdocimi, pronti ad incontrare il pubblico di appassionati.
Tra gli altri anche Jordi Bernet, Alfredo Castelli, Casty, Pagani & Caluri, Simone Bianchi, Lola Airaghi, Roberto Baldazzini, Lucio Filippucci, Gianni Freghieri, Massimo Rotundo, Marcello Toninelli, Lorenzo Pastrovicchio, Elena Mirulla, Giorgio Giusfredi. Una decina le mostre visitabili fra le quali una dedicata agli automi nel fumetto Attenti a quei robot!, al rapporto con il mondo dei dischi Vinile a fumetti, all’arte di Taglietti Maestria e versatilità alle celebrazioni di Cronaca di Topolinia – 30 anni di copertine, fino a Le dive del cinema di Massimo Rotundo, passando per i robot rivisti in chiave macchiaiola di Futuro Anteriore – Oil Robots disegnati da Spadini. Per il primo anno poi, Collezionando lancia Il Passo a due il nuovo format dedicato a due artiste emergenti, La Tram e Alice Milani. Il festival è promosso da Lucca Crea e Anafi, grazie al comune di Lucca e al patrocinio del Miur. A disposizione dei visitatori al Polo fiere c’è un ampio parcheggio gratuito mentre dalla stazione ferroviaria e da porta San Pietro parte una navetta gratuita. Il costo del biglietto è di 6 euro l’intero, mentre 5 euro il ridotto. L’abbonamento per i due giorni costa 10 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni. Sabato il polo sarà aperto dalle 9 alle 19 mentre domenica dalle 9 alle 18.
In allegato il calendario completo