Alla Bibliocoop di Sant’Anna si presenta il libro di Roberta Lucato

Sarà Roberta Lucato, scrittrice e giornalista varesina, la protagonista dell’incontro in programma per sabato (30 marzo) alle 18 nella sala soci della BiblioCoop di viale Puccini a Sant’Anna. Durante l’incontro la scrittrice, intervistata da Luciano Luciani, presenterà il suo romanzo La voce di Belforte – Una nuova indagine del giudice Gagliardi (Macchione editore).
L’autrice ha partecipato nel 2018 al Premio letterario Carlo Piaggia classificandosi al terzo posto nella sezione di narrativa edita proprio con questo giallo ambientato in una cittadina di provincia alla vigilia dell’ingresso dell’Italia nella grande guerra. Così, nell’imminenza di quella tragedia collettiva se ne consuma, più piccola ma ugualmente efferata, un’altra: l’omicidio di una ricca signora, brutalmente aggredita e uccisa. Saranno necessari tutta l’abilità e l’acutezza d’ingegno dell’”eroe indagatore” (il giudice istruttore Gagliardi) e del suo aiutante per avere ragione delle paure, delle complicità, delle riserve mentali di un mondo piccolo, egoista e attraversato dalle pulsioni di sempre: denaro, sesso e potere.
Roberta Lucato lavora come bibliotecaria e giornalista pubblicista per un quotidiano locale, appassionata di storia, in particolare di storie delle donne, ha pubblicato diversi saggi sull’argomento finché, come lei stessa racconta in una recente intervista, ha sentito l’esigenza di sperimentare un genere narrativo che le consentisse di continuare a raccontare storie vere senza le “costrizioni” del saggio e con una maggiore libertà espressiva, ha quindi trovato nel giallo storico un buon compromesso tra l’amore per la storia e quello per la scrittura.