Rischi del web e musical di Shrek, gli appuntamenti del Lucca Teatro festival

Rischi del web e musical di Shrek. Sono questi gli appuntamenti del fine settimana di Che cosa sono le nuvole? gli incontri organizzati per il Lucca teatro festival. Domani (29 marzo) alle 17 nella sala accademica di palazzo Ducale Teo Benedetti terrà l’incontro su Vita reale e vita digitale Mondi 2.0, esistenze quotidiane e ostacoli poco conosciuti, organizzato in collaborazione con la libreria Pensieri belli.
Benedetti, autore lucchese del libro Cyberbulli al tappeto. Piccolo manuale per l’uso dei social, con la conduzione di Giovanni Fedeli, direttore artistico del Lucca teatro festival, per l’occasione approfondirà il dibattito sul mondo dei social network e sui rischi che si corrono in rete. Mentre sabato (30 marzo) alle 21 e in replica domenica (31 marzo) alle 16 al teatro del Giglio andrà in scena il musical di Shrek. Lo spettacolo è inserito nel cartellone In Famiglia a Teatro ed è ispirato al primo film di animazione della Dreamworks premiato nel 2002 agli oscar e alla sovversiva fiaba dell’orco verde di William Steig. Amicizia e amore sono la forza di questo brutto orco verde da sempre confinato dietro un muro di stereotipi e pregiudizi che lo ha reso sempre più schivo. Il mitico Shrek protagonista di una commedia frizzante ed esilarante, capace di incantare grandi e piccini con testo e canzoni originali di David Linksay Abaire e musiche di Jeanine Tesori, Shrek. Il musical va in scena nell’adattamento italiano firmato da Claudio Insegno, Cristiano Colinelli, Fabio Toni e Paolo Vallicelli, una produzione Stage 11, Metropolis e Rockopera. Tra i protagonisti Rodolfo Helg nei panni di Shrek, Vittoria Bruschi nelle vesti di Fiona e Flavio Colonna a interpretare Ciuchino. Lo spettacolo, fuori abbonamento, avrà un costo di 22 euro per la platea e i palchi centrali, ridotto 18 euro mentre in galleria e nei palchi laterali il biglietto costerà 15 euro, ridotto 10. Gli under 30 con Biglietto futuro e carta studente della Toscana pagheranno 8 euro o nel loggione 10 euro. Il festival Che cosa sono le nuvole? è realizzato da La cattiva compagnia in collaborazione con teatro del Giglio, comune di Lucca, provincia di Lucca e con il contributo della fondazione Cassa di risparmio di Lucca e il patrocinio della fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il coinvolgimento del comune di Capannori e il comune di Porcari e con la fondazione Cavanis. Il programma completo di tutti gli appuntamenti del festival si trova sul sito www.luccateatrofestival.it