Lucrezia Reichlin apre l’anno accademico di Imt

29 marzo 2019 | 09:44
Share0
Lucrezia Reichlin apre l’anno accademico di Imt

Alla chiesa di San Francesco martedì prossimo (2 aprile) alle 16 l’inaugurazione dell’anno accademico di Imt. Il relatore sarà Lucrezia Reichlin, economista di fama internazionale, professore ordinario di Economia alla London Business School e Grande ufficiale della Stella d’Italia.
L’Europa tra regole e mercato è il titolo della sua lectio magistralis, un tema attuale e sentito in un momento difficile per l’economia e il panorama politico europeo, che sta mettendo in discussione le fondamenta dell’Europa Unita come l’hanno voluta i padri fondatori.

La cerimonia inaugurale si aprirà con il corteo dei docenti della scuola, i rettori e i delegati delle altre università italiane, che entreranno in San Francesco vestendo per l’occasione le tradizionali toghe. Dopo i saluti iniziali delle autorità – è previsto l’intervento del presidente della Fondazione Flafr, Marcello Bertocchini, del presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, del sindaco di Lucca, Alesandro Tambellini, e del vicepresidente della Regione Toscana e assessore a cultura, università e ricerca, Monica Barni – seguirà la prolusione del direttore della Scuola Pietro Pietrini. L’inaugurazione si chiuderà con la lectio magistralis di Lucrezia Reichlin.
La cerimonia è aperta al pubblico. Per partecipare è sufficiente comunicare la propria presenza scrivendo a inaugurazione20182019@imtlucca.it o chiamando i numeri 0583.432606-543-552 per essere accreditati.
Lucrezia Reichlin, è membro non esecutivo del cda di Ageas Insurance Group and Eurobank Ergasias Sa e di Messaggerie Italiane. Nel 2011 ha cofondato la società Now-Casting Economics ltd di cui è chairman. È inoltre trustee della International financial reporting standards foundation e del Center of economic policy research. È titolare, per l’anno accademico 2018/2019, della cattedra europea al Collège de France. Editorialista del Corriere della Sera, è membro del consiglio scientifico di varie istituzioni di ricerca in diversi paesi.
Reichlin ha ottenuto un Ph.D. in economia alla New York University. Ha insegnato in varie università in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2005 al 2008 è stata direttore generale alla ricerca alla Banca centrale europea. Consulente di varie banche centrali, incluso il Board of governors of the Federal Reserve, dal 2009 al 2018 ha fatto parte del Cda di Unicredit e dal 2013 al 2016 è stata chairman del consiglio scientifico del think-tank Bruegel.
Ha scritto numerose pubblicazioni nel campo dell’econometria e della macroeconomia sulle maggiori riviste scientifiche internazionali. Eletta fellow della Econometric Society, della British Academy, della European economic association e dell’Academia Europaea, nel 2016 ha ricevuto il Birgit Grodal Award della European economic association e l’Isaac Kerstenetzky scholarly achievement award.