Successo per le auto storiche di ‘Terre di Canossa’

14 aprile 2019 | 07:15
Share0
Successo per le auto storiche di ‘Terre di Canossa’

Successo per il passaggio a Lucca della manifestazione di rievocazione automobilistica Terre di Canossa. Ieri (13 aprile) Lucca ha accolto gli equipaggi nelle vie del centro gremite di gente che ha applaudito e fotografato il “museo a quattro ruote”. Si è passati da piazza Anfiteatro, dalla chiesa di San Michele e poi da piazza Napoleone con gli sbandieratori che hanno fatto da cornice alle auto schierate.

Una breve sosta per dare la possibilità al pubblico di riprendere lo spettacolo e poi l’attesa passeggiata sulle antiche mura che si sono trasformate come da tradizione in una perfetta passerella di eleganza. Poi la prua viene diretta verso le montagne della Garfagnana e le auto, scortate come sempre magistralmente dalla polizia stradale, hanno affrontato le curve in sicurezza. Un passaggio a fianco del ponte del Diavolo e poi il meritato pranzo tra le verdi colline di Barga. Si riparte verso Castelnuovo Garfagnana con un pittoresco passaggio nell’antico borgo medioevale e poi, attraverso il passo del Vestito e Isola Santa si arriva fino alla piana di Carrara, al mare e alle isole del Golfo dei Poeti. L’arrivo di tappa è nel cuore della Versilia, con lo sfidante Trofeo Forte dei Marmi nell’anello di piazza Marconi.
Oggi (15 aprile) la conclusione con la tappa da Forte dei Marmi a Reggio Emilia.