Memorie di Lucca, doppio appuntamento sulle migrazioni alla Fondazione Bml

Doppio evento mercoledì (17 aprile) all’interno del Lucca Film Festival, con la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il progetto Memorie di Lucca. Gli studenti del Vallisneri presenteranno il video da loro realizzato a conclusione del percorso e il quaderno che sintetizza l’esperienza di scrittura biografica vissuta, corredato di fotografie e commenti. Alle 21, nello stesso auditorium, con ingresso libero sarà presente il regista Andrea Segre, che ha affrontato spesso il tema delle migrazioni nella sua filmografia. Segre presenterà il suo film L’ordine delle cose, un viaggio attraverso le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si trova a confrontarsi con il fenomeno delle migrazioni.
“Ampliare la propria visione del mondo, cambiare il proprio punto di vista, conoscere situazioni che non ci appartengono”: è la sintesi che gli studenti della quarta A del liceo Vallisneri di Lucca fanno degli incontri vissuti con i ragazzi migranti della scuola di italiano per stranieri Penny Wirton, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro Memorie di oggi, promosso dalla Fondazione Banca del Monte – Memorie di Lucca. Progetto che ha fatto “integrazione sul campo” e che restituisce alla città una piccola testimonianza delle storie vissute da giovani sia italiani che stranieri.
La proiezione del film è proposta in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 insieme al Fondo documentazione Arturo Paoli – Fondazione Banca del Monte di Lucca, che sostiene e promuove l’iniziativa in nome del piccolo fratello lucchese cui è dedicato il fondo documentario.